Tazze Personalizzate per Compleanni

Tazze Personalizzate per Compleanni

Idee e consigli per un compleanno indimenticabile

Festeggiare il compleanno è un rituale molto diffuso, specialmente tra i più giovani, ma molto spesso la festa viene organizzata anche per le persone più grandi. Durante questa giornata, in genere si fanno tanti auguri a chi compie gli anni: si tratta infatti di una ricorrenza considerata molto speciale per il festeggiato, ed è per questo che molto spesso viene celebrata con un party.

Le feste di compleanno possono essere di più tipi, ma alcuni elementi sono spesso ricorrenti, come il rinfresco, le decorazioni, la torta e i regali.

A proposito di regali, un’idea molto apprezzabile per un dono di compleanno è sicuramente una tazza personalizzata, fatta fare su misura per la persona che festeggia la sua nuova età anagrafica. Personalizzare tazze per il compleanno, con apposita stampa su tazza di foto divertenti o significative, immagini, scritte simpatiche, colori e decorazioni a scelta, può rivelarsi un bel modo di rendere omaggio al protagonista della festa, offrendogli la tazza compleanno fatta fare su misura per lui. Le tazze personalizzate possono essere al tempo stesso divertenti, originali, creative e molto utili (perché si possono utilizzare come normali tazze).

Se devi organizzare la festa di compleanno di qualcuno, sei nel posto giusto: di seguito intendo fornirti tanti consigli utili per un party indimenticabile.

tazze personalizzate per compleanni

Dove organizzare la festa

Per organizzare la festa, puoi decidere di prepararla a casa di un amico del festeggiato, a casa dello stesso festeggiato, oppure in un’altra location. L’importante è che lo spazio impiegato sia adatto per un party. Bisogna ricordarsi di non disturbare le persone che vivono nelle case accanto, soprattutto di sera.

Se la festa non può essere organizzata a casa della persona da festeggiare o di qualche suo amico, si può sempre optare per qualche altro posto. Per esempio, nel caso di una festa per bambini sono perfetti quei luoghi con tanti giochi e giostre: una sala giochi, una ludoteca, una discoteca in cui si fa la baby dance, un ristorante che abbia giochi e animatori, ma anche i fast food attrezzati per i compleanni dei più piccini.

Per i giovani può andar bene un party in discoteca o in un discopub, oppure in un locale da addobbare a piacimento per feste private. Quest’ultima soluzione potrebbe essere quella giusta anche per le persone più mature d’età. Anche un ristorante con giardino o una location attrezzata con piscina possono rivelarsi ottime idee per i festeggiati adulti.

 

Come organizzarsi con gli inviti

Gli inviti, cartacei o telematici, vanno inviati con almeno due settimane di preavviso, per dare modo agli invitati di organizzarsi (posticipando eventuali impegni, acquistando il regalo in tempo). Nel caso di feste particolarmente elaborate, come ad esempio le feste in maschera, potrebbe forse risultare utile un preavviso più ampio, di almeno un mese: gli invitati potranno così organizzarsi con più calma con regali ed eventuali maschere e travestimenti.

 

Cosa fare durante la festa

Durante una festa di compleanno, si chiacchiera con gli invitati e il festeggiato, si mangia, si beve, e a volte si canta e si balla: questo vale sia per i party dei più piccoli che per gli adulti. Ma nel caso di una festa per bambini, è possibile organizzarla in giardino e proporre anche dei giochi divertenti: ruba bandiera o tiro alla fune, per esempio. Inoltre, per i più piccini si possono anche affittare dei tappeti elastici, dei gonfiabili o degli scivoli.

Un gioco divertente che può essere fatto sia con i grandi che con i più piccoli, ed è quindi adatto anche per un compleanno dove il festeggiato è un adulto, consiste in una divertente caccia al tesoro, con indizi sparsi. Gli indizi possono essere messi sia in giardino che in luogo chiuso, come una casa o un locale. Il vincitore che troverà il “tesoro”, se lo terrà. Il tesoro potrebbe essere una tazza personalizzata: un regalo molto utile e anche molto simpatico, perché nella personalizzazione è possibile ad esempio inserire il disegno di un tesoro vero e proprio, e magari anche la scritta “complimenti vincitore” o qualcosa di simile.

Anche il karaoke è qualcosa che spesso viene molto apprezzato in una festa, sia dai bambini che dagli adulti, essendo un efficace strumento di intrattenimento.

 

Cosa mangiare e cosa bere

In una festa di compleanno, in genere il rinfresco è uno degli aspetti più importanti. Sia che si tratti di una cena, sia che si tratti di un buffet, i cibi vanno scelti in funzione sia dei gusti del festeggiato che di quelli degli invitati. In particolare, potrebbero esserci ospiti astemi, vegani, o con intolleranze alimentari: nell’organizzare il rinfresco, è importante ricordarsi anche di loro.

 

Quali decorazioni scegliere

Le decorazioni più adatte per una festa di compleanno sono sicuramente i palloncini, i centritavola, le candele per la tavola, i festoni di compleanno. Una persona più adulta potrebbe anche accontentarsi soltanto dei centritavola e delle candele per la tavola, o al massimo anche dei festoni con scritto “buon compleanno” o altre espressioni ben auguranti. Ma i palloncini sono soprattutto indicati per le feste per bambini, i quali amano molto anche giocarci.

 

Quale musica ascoltare

La colonna sonora della festa dovrebbe accontentare sia i gusti della persona che compie gli anni che di quelli degli invitati. Tuttavia, nel caso di un party in cui il festeggiato sia un bambino, e in cui siano presenti anche molti altri bambini, scegliere come musica una compilation per i più piccoli è spesso la soluzione migliore.

 

La scelta della torta

In un party di compleanno, la torta è molto importante. Poi realizzarla tu stesso, o prenotarla in pasticceria. Puoi decorarla o farla decorare come più ritieni opportuno, in linea con i gusti di chi compie gli anni. E, ovviamente, non dimenticare le candeline.

 

La scelta dei regali

Molto spesso i vari invitati scelgono il regalo di compleanno autonomamente. In alternativa, potresti metterti d’accordo con qualche invitato per fare un regalo più importante dal punto di vista economico, ma che sia qualcosa che possa apprezzare davvero: un viaggio per due persone, uno strumento musicale che gli piace e che sa suonare, l’ultimo modello di iPhone… La scelta del regalo va fatta in modo ragionato: non è sufficiente che il dono sia costoso (a volte non è neppure necessario), ma deve anche essere in linea con le passioni e i desideri del festeggiato.

Inoltre, come già sottolineato in apertura, anche le tazze compleanno con immagini personalizzate, con scritte personalizzate e/o foto tazze personalizzate possono rappresentare una splendida idea regalo, sia per i grandi che per i piccini. Ad esempio, potresti regalare al festeggiato una tazza personalizzata con la foto del suo volto, e con sotto scritto qualcosa di carino nei suoi confronti, o magari qualcosa di ironico, per farvi assieme due risate. Un’altra simpatica idea regalo di tazza personalizzata per il compleanno, consiste in una stampa su tazza con scritto in alto l’anno di nascita di chi compie gli anni, e con sotto il suo nome (esempio: 1975 in alto e Mario Rossi sotto).

E se già hai pensato a cosa regalargli, la tazza personalizzata potrebbe anche essere un secondo regalo, magari da offrirgli come un modo molto originale per fargli gli auguri: puoi personalizzare la tazza anche facendo stampare su di essa una scritta colorata che recita “buon compleanno”, insieme a decorazioni colorate di forme e immagini a tuo piacimento.